Descrizione
CD Point of View – Spyro Gyra (CD usato 1989): Jazz‑Fusion d’Epoca da Collezione
Se sei un appassionato di jazz fusion, “Point of View” dei Spyro Gyra, pubblicato nel giugno 1989 su CD dalla MCA (catalogo MCAD‑6309), merita un posto di primo piano nella tua collezione. Questo dodicesimo o tredicesimo album in studio della band segna una fase dinamica e ritmata del loro sound—fra i periodi più energici della formazione.
Dettagli di produzione e contesto
-
Data di pubblicazione: giugno 1989 (9 giugno secondo Qobuz, 12 giugno per il catalogo cassetta)
-
Label: MCA Records (alcune edizioni Verve/GRP)
-
Tipo: album strumentale, jazz‑fusion/smooth jazz
Tracklist: Ritmo e varietà strumentale
-
Slow Burn
-
Swing Street
-
Fairweather
-
The Unknown Soldier
-
Hannibal’s Boogie
-
No Limits (bonus sul CD, non presente su LP)
-
Carolina
-
Riverwalk
-
Swamp Thing
-
Counterpoint
-
Gotcha
Questa tracklist mostra una predominanza di brani vivaci e ritmati: l’unica ballad è “Riverwalk”, ricca di vibrafono e percussioni delicate. Il CD include il brano extra “No Limits”, non presente nella versione LP
Perché questo CD è ancora interessante oggi
1. Un album ricco di energia jazz‑fusion
“Point of View” è uno dei lavori più up-tempo dei Spyro Gyra. La sua natura vivace lo distingue rispetto ai loro album precedenti, rendendolo perfetto per l’ascolto energetico e coinvolgente.
2. Rarità ed effetto nostalgia
Questa edizione CD del 1989 è ormai fuori catalogo. Trovarla in buone condizioni (come nuovo o molto buono) la rende un prezioso pezzo da collezione. Su eBay, il prezzo oscilla tipicamente tra i 5 e i 14 USD a seconda della condizione.
3. Esperienza fisica e audio superiore
Il CD mantiene l’esperienza tattile che manca negli streaming: copertina, libretto, design vintage. Inoltre, la qualità audio di un CD originale, senza compressione, è superiore rispetto alla media dei servizi digitali.
4. Ben accolto dai fan
Nella comunità dei fan, “Point of View” è considerato uno degli album più potenti e appassionati strumentali della band. Per molti, brani come “The Unknown Soldier” sono tra i più memorabili.