Paris Milonga / Paolo Conte (CD Usato 1981)

9.99

Paris Milonga / Paolo Conte (CD Usato 1981)

1981 BMG / Editoriale

Condizioni: Ottime / Usato Ricellophanato

1 disponibili

Categorie: , Tag:

Descrizione

CD Paris Milonga – Paolo Conte (CD Usato 1981): Jazz, Tango & Fascino Internazionale

Se sei un appassionato di musica d’autore raffinata, piena di atmosfera e con profonde radici jazz, “Paris Milonga” di Paolo Conte è un titolo imprescindibile nella tua collezione. Uscito nel 1981, questo album segna un momento cruciale della sua poetica sonora, caratterizzata da eleganza, ritmo e immagini evocative.

Contesto e pubblicazione

“Paris Milonga” è il quarto album in studio di Paolo Conte, pubblicato in Italia il 31 maggio 1981 dalla RCA Italiana. Con questo disco Conte torna a registrare nello Studio Format di Torino, diretto da Lilli Greco, rinvigorendo il sodalizio artistico che aveva caratterizzato i primi lavori.

Tracklist: un viaggio tra milonga e swing

L’album offre una scaletta incantevole, sospesa tra ritmi sudamericani, jazz e cinema:

Lato A

  1. Alle prese con una verde milonga

  2. L’ultima donna

  3. Blue Haways

  4. La vera musica

  5. Via con me

Lato B
6. Madeleine
7. Un’altra vita
8. Boogie
9. Parigi
10. Pretend Pretend Pretend.

Tra i brani più celebri spiccano Alle prese con una verde milonga, un omaggio alla danza pampera e al musicista Atahualpa Yupanqui, e Via con me, hit immancabile nelle graduatorie e nelle playlist dei fan.

L’anima raffinata dell’album

Con “Paris Milonga”, Paolo Conte affina uno stile unico, dove jazz orchestrale, influenze gospel e atmosfere da cabaret si fondono con testi ricchi di ironia e poesia. Brani come Boogie e Madeleine incarnano questa sensibilità teatrale, mentre Via con me conquista il grande pubblico anche attraverso spot pubblicitari e film come French Kiss.

Perché acquistarlo oggi

1. Capolavoro stilistico

“Paris Milonga” è considerato un disco chiave per capire la maturità creativa di Conte, un’opera che ha definito il suo marchio artistico.

2. Valore da collezione

Un CD usato del 1981 è un vero pezzo raro: possederne una copia significa avere tra le mani un frammento di storia del cantautorato italiano.

3. Esperienza tangibile e audio

La versione fisica—copertina compresa—regala un’esperienza estetica intensa, mentre l’audio originale conserva la fedeltà e la calda profondità del suono analogico.

4. Prezzo accessibile per il valore offerto

Su siti italiani di dischi usati, un LP in buone condizioni si trova a prezzi che rendono l’acquisto vantaggioso anche per chi vuole avvicinarsi alla sua collezione fonografica.

Informazioni aggiuntive

Peso 100 g